top of page

Conosci le chiese di Bordighera?

  • Immagine del redattore: Nicola Buonaguro
    Nicola Buonaguro
  • 27 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Oggi voglio accompagnarti in un tour virtuale tra cultura, storia, architettura e religione alla scoperta dei luoghi di culto più belli di Bordighera.


ree

Ecco le chiese più belle di Bordighera

⛪ Chiesetta di Sant' Ampelio

Costruita sugli scogli nel IX secolo in stile romanico in onore del Santo Patrono che si festeggia il 14 maggio

⛪ Chiesa di Santa Maria Maddalena

È la chiesa parrocchiale di Bordighera alta e si trova sulla Piazza del Popolo

⛪ Oratorio di San Bartolomeo

Situato a breve distanza dalla chiesa parrocchiale

⛪ Chiesina del Carmelo

La Cappella della Madonna del Carmelo di Bordighera risale al 1790 circa e si trova in piazza Mazzini

⛪ Chiesa della Madonna dei Fiori

Nota anche per la presenza del Presepio poliscenico permanente, è in Via Pasteur

⛪ Santuario della Madonna della Ruota

Situato nell'estrema periferia est della città, nell’omonima località

⛪ Chiesa delle Suore Ministre della Carità

Piccolissima chiesa in Via Forlì

⛪ Chiesa di Sant’Antonio

Una chiesa moderna situata in via Roseto



⛪ Santuario di Montenero

Situato sull'omonima collina (un vulcano inattivo) dalla cui sommità si può ammirare un fantastico panorama


ree

Hai mai visitato queste chiese? Quale ti è piaciuta di più?

 
 
 

Commenti


bottom of page